07 novembre 2024

Novi – Affidati i lavori per la riconversione dell’Istituto Giacomo Oneto in asilo nido

Non c’è tempo da perdere per trasformare l’Istituto Oneto situato nel centro di Novi
Ligure in un asilo nido ed in tal modo esaudire le volontà espresse dalla famiglia Casati
nel 1925 quando espresse volontà di lascito al Comune di Novi dell’immobile che si
trova in via Oneto, nel centro cittadino.
Per ottenere i promessi finanziamenti del Pnrr, i lavori di ristrutturazione e
riconversione ad asilo nido dell’Istituto Oneto dovranno essere conclusi nel 2026.
Attualmente l’iter burocratico è arrivato alla fase di affidamento dei lavori alla ditta
Ing.Ins.Int.Spa di Genova che ha vinto la gara di appalto relativa ai lavori di
riqualificazione che dovranno seguite le indicazioni dei progettisti, gli architetti novesi
Guido Gozzoli e Cristiano Laguzzi.
Il progetto di riqualificazione dell’Istituto Oneto per riconvertirlo in asilo nido riguarda
il piano terra dell’immobile e il locale denominato “palestrina”, porzione dell’immobile
separata e indipendente dal resto dell’edificio.
All’architetto Guido Gozzoli si deve anche la ristrutturazione, avvenuta circa un quarto
di secolo fa, dell’ex convento delle Clarisse in via Marconi che oggi ospita il centro
culturale “Capurro” con la biblioteca civica.
L’amministrazione comunale di Novi Ligure, inoltre, sta valutando di dare la parte
dell’immobile non interessata dal progetto “Asilo nido” al Centro per l’insegnamento
agli adulti (Cpia) attualmente ospitato a palazzo Pallavicini nel vecchio municipio di
Novi, attualmente in fase di smantellamento con trasferimento di uffici e servizi a
palazzo Dellepiane.
Nella foto:
L’Istituto “Giacomo Oneto” nell’omonima via di Novi, sta per essere trasformato in
asilo nido