È fissata per le ore 10 odierne la visita a Novi Ligure del Prefetto di Alessandria,
Alessandra Vinciguerra. L’accoglienza da parte del sindaco Rocchino Muliere è prevista
intorno alle ore 10 in sala giunta a Palazzo Dellepiane dove, subito dopo, incontrerà i
componenti della giunta comunale, i capigruppo consiliari e il segretario generale.
Successivamente la dottoressa Vinciguerra visiterà alcuni dei luoghi più caratteristici
della città tra cui il Teatro Romualdo Marenco in via Girardengo, la Basilica di Santa
Maria Maddalena in via Abba e il museo dei Campionissimi, dove incontrerà gli
studenti dell'istituto di istruzione superiore “Ciampini-Boccardo” indirizzo Servizi
enogastronomia ed ospitalità alberghiera che offriranno un coffee break preparato da
loro. La conclusione della visita è prevista alle ore 13 circa.
Nel consiglio comunale di Novi Ligure svolto lunedì sera c’è stata una convergenza di
opinioni tra maggioranza e opposizione sulle ipotesi di società unica per la raccolta e lo
smaltimento dei rifiuti e per valutare la fattibilità di una fusione tra Gestione Acqua e
Amag Alessandria per la gestione integrata del ciclo delle acque.
Condivisione di intenti anche sulla proposta del sindaco Muliere di costituire un ufficio
comunale intersettoriale che eserciti un controllo costante sulle società partecipate,
dando seguito alla relazione Forneris redatta dopo la verifica amministrativo-contabile
effettuata recentemente dalla Ragioneria generale dello Stato. Il bilancio consolidato,
documento contabile a carattere consuntivo che fotografa la situazione complessiva del
“gruppo Comune” dal punto di vista finanziario, economico e patrimoniale, è stato
approvato con 9 voti favorevoli (i consiglieri di maggioranza) e 5 contrari (i consiglieri
di opposizione).
Nella foto:
Il Prefetto Alessandria Vinciguerra oggi in visita a Novi Ligure.