05 agosto 2024

Novi – “Nuotiamo e corriamo insieme” valorizza l’apporto di tutti, con o senza disabilità

Tra le tante note di merito che si è guadagnata la maratona benefica di nuoto che si è svolta alla piscina Anemos di Novi Ligure, della quale vi abbiamo già riferito i dati di cronaca principali nei giorni scorsi, si è presa il proscenio l’iniziativa del Rotary club di Novi Ligure che ha offerto 2.000 euro per contribuire all’avvio del progetto voluto dal coordinatore dell’attività nelle piscine coperta e scoperta di Novi, Massimiliano D’Este. L’iniziativa è stata denominata “Corriamo e nuotiamo insieme” e interpreta alla perfezione le finalità di Luminas, associazione di promozione sociale nata con la finalità di promuovere e sostenere la costruzione di una società virtuosa, aperta e accessibile, che valorizzi l’apporto di ogni persona, con o senza disabilità, alla vita sociale e riconosca che le persone con disabilità sono parte della diversità umana e, in quanto tali, godono di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali, su base di uguaglianza con gli altri, compreso il diritto di partecipare appieno a tutti gli aspetti della vita e perseguire il proprio progetto di vita, in un’ottica di indipendenza e autodeterminazione.

A Luminas è stato devoluto il ricavato della 12 ore di nuoto mentre il contributo del Rotary club di Novi, consegnato da Paolo Sbottoni e Paola Pardini, servirà per l’iniziativa “Corriamo e nuotiamo insieme” ideata da Massimiliano D’Este che si pone come uno dei primi progetti del genere in Italia.

Nella foto:
Paola Pardini (a destra) e Paolo Sbottoni consegnano a Massimiliano D’Este (a sinistra) il contributo per lanciare “Corriamo e nuotiamo insieme”. Cerimoniere Paolo Reppetti.