19 luglio 2024

Monleale - La festa del Salame Nobile del Giarolo

Domenica 21 luglio, dalle ore 20.00, si terrà "Tutte le strade portano a Cadaborgo" la festa del Salame Nobile del Giarolo che, quest'anno, si svolgerà per la prima volta a Cadaborgo - Monleale. Questa manifestazione itinerante, che giunge alla sua 21^ edizione, fa incontrare il Salame Nobile del Giarolo con i vini Do Colli Tortonesi, insieme alle eccellenze agroalimentari del territorio e vedrà la collaborazione con  Attraverso Festival, che si terrà nella vicina Cascina Cenelli poco prima, dalle 18:00 alle 20:00.

Per chi si registrerà ad Attraverso Festival a Cascina Cenelli sarà prevista, alla fine del talk "Che vino! Che festa! L’invenzione dei grandi bianchi piemontesi" cui parteciperanno Walter Massa, Bruno Ceretto e Stefano Moccagatta con la coordinazione di Roberto Fiori de La Stampa, una breve passeggiata verso Cadaborgo, che culminerà con un brindisi presso la vigna di Sassaia ai piedi dell'Acquedotto di Cenelli, recentemente ristrutturato, il tutto accompagnato dai musicisti di Bandakadabra.

Per coloro, invece, che si recheranno direttamente alla Festa del Salame, l'ingresso sarà libero per poter visitare il borgo, conoscere gli espositori e assaggiarne i prodotti.

Oltre agli 11 produttori del Consorzio del Salame Nobile del Giarolo (Macelleria Arsura, Salumeria Mutti, Corte di Brignano, La Nuova Valle (Cianta), Cascina Giambolino, Foresteria La Merlina, Terre di Sarizzola, Fittabile, Cascina Boschetto, Da Pina, Il Giglio), saranno presenti, in abbinamento, altre 9 cantine, in quanto Cascina Giambolino e Terre di Sarizzola oltre ai loro salami faranno degustare i loro vini. Le cantine saranno La Colombera, Vigneti Massa, Vignaioli Battegazzore, Maurizio Bruno, Poggio Paolo, Claudio Mariotto, Sassaia, Fiordaliso, Malatesta Ylenia-Cà Madrina.