Incontro con l’arte in tutte le sue declinazioni più seguite, domani sera al parco di Villa
Caffarena, nel centro di Serravalle Scrivia dove, per iniziativa della locale Associazione
Amici dell’arte, andrà in scena l’incontro tra poeti, musicisti e pittori per offrire uno
spettacolo che è diventato un appuntamento fisso dell’estate serravallese.
Il vivace programma della serata si aprirà alle ore 20,30 di domani con la tavola rotonda
sul tema “Storia e realtà musicale nel nostro territorio” che avrà per relatori la
professoressa Letizia Romiti, Giuseppino Corazza che è un costruttore di clavicembali;
Antonino Bailo, presidente del corpo musicale “Pippo Bagnasco” e lo storico
serravallese Ennio Morgavi. È previsto anche l’intervento e un canto della soprano
Laura Ansaldi che è anche docente di musica. Canto in apertura e anche in chiusura
della manifestazione, con il concerto della band Woda Woda con Massimo Montecucco
e Tiziano Spigno.
Per le ore 21,30 di domani è previsto l’incontro con poeti, musicisti e pittori: questi
ultimi si cimenteranno nella videopittura che dipingeranno sotto l’occhio elettronico di
una videocamera con le immagini proiettate su maxi schermo. I poeti leggeranno le loro
composizioni poetiche i musicisti si esibiranno con la loro voce e i loro strumenti.
Prevista la consegna di attestati di merito, oltre a chi si esibirà sul parco di Villa
Caffarena a: Lucia Bellani, liutaia; Franco Carrega, direttore Asam Chorus di Stazzano;
ai musicisti Marcello Crocco, Umberto Ferrarazzo, Luciano Girardengo, Carlo Oneto,
Roberto Paravagna e, alla memoria di Vito Marsico. Attestato di merito anche a: Don
Francesco Larocca, Pro Vicario Generale della Diocesi di Tortona; Marco Pucci,
presidente degli Amici della musica di Stazzano; Andrea Bobbio, conduttore musicale
di Radio PNR; Attestato alla memoria anche per Luigi Bolchi, per la Polifonica
Serravallese.
Nella foto:
Alcuni dei protagonisti dell’edizione dello scorso anno dell’incontro tra Poeti, pittori e
musicisti a Serravalle Scrivia.