29 maggio 2024

Novi – Studenti del Ciampini in visita alla casa motociclistica “Ducati” a Borgo Panigale

Quarantatré studenti dei corsi di elettronica e meccatronica dell'I.I.S. "Ciampini-Boccardo" di Novi Ligure, accompagnati dai docenti Corrado Campisi, Emma Cuttica e Maurizio Molo, assieme ai tecnici Marco Nervi e Angelo Grella, hanno avuto l’opportunità di partecipare a una visita educativa presso la casa motociclistica Ducati a
Borgo Panigale. Questo evento formativo ha incluso la partecipazione ai laboratori interattivi di "Fisica in moto", una visita al museo Ducati e allo stabilimento di produzione. Questa esperienza ha offerto agli studenti una visione approfondita delle applicazioni pratiche delle loro conoscenze tecniche, arricchendo significativamente il
loro percorso educativo.

La visita è iniziata nell'Officina Ducati, dove gli studenti hanno potuto interagire con
quattro stazioni interattive, progettate per introdurre concetti fondamentali della fisica in maniera pratica e intuitiva, esplorando temi come forza, coppia, attrito, momento e quantità di moto angolare. Nel laboratorio scientifico, gli studenti hanno avuto l'opportunità di sperimentare direttamente i principi fisici appresi a scuola. Utilizzando macchinari interattivi avanzati, hanno potuto vedere come questi principi siano applicati nel design delle moto Ducati, comprendendo meglio il processo ingegneristico dietro la costruzione di questi veicoli ad alte prestazioni. Non a caso il giorno precedente la Ducati guidata da Pecco Bagnaia aveva vinto la gara di campionato mondiale di “Moto GP”. Nella sala corse, gli studenti si sono sfidati in un "MotoGP della fisica", un'esperienza che ha reso l'apprendimento dei principi fisici ancora più coinvolgente e competitivo. Questa simulazione ha permesso loro di comprendere come i principi fisici si traducano nelle prestazioni delle moto da corsa Ducati, dimostrando l'importanza della fisica nella progettazione e nella competizione motociclistica. Gli studenti hanno anche esaminato l'importanza della sicurezza e della protezione nel motociclismo, apprendendo come vengono sviluppati i dispositivi di sicurezza, come caschi, tute e sistemi di sicurezza avanzati, e come questi siano fondamentali per garantire la protezione dei piloti.

«La visita alla Ducati ha rappresentato una straordinaria opportunità educativa per gli studenti dell'I.I.S. "Ciampini-Boccardo" – ha sottolineato il professor Corrado Campisi – perché ha permesso loro di vedere in prima persona come le conoscenze teoriche apprese in aula siano applicate nel mondo reale, motivandoli e ispirandoli a proseguire i loro studi con passione e dedizione. Esperienze come queste sono fondamentali per preparare gli studenti a una carriera di successo nel campo della tecnologia e dell'ingegneria».

Nella foto:
Studenti e docenti novesi in visita alla casa automobilistica Ducati a Borgo Panigale.