15 febbraio 2024

Tortona - La protesta degli agricoltori e il corteo dei trattori per le vie della città

Oltre 200 trattori, provenienti dal Tortonese, dall’Alessandrino, dall’Oltrepo pavese stanno sfilando per le vie della città per la manifestazione organizzata dal gruppo Amici Agricoltori. Un corteo lento e rumoroso ma assolutamente pacifico si è snodato intorno alle 9,45 dal punto di raduno nell’area artigianale in zona Villoria per raggiungere il centro cittadino attraverso largo Europa e corso Romita, effettuare un passaggio di fronte al palazzo comunale, poi svoltare in corso Don Orione fino all’altezza del santuario e poi in circonvallazione per rientrare in città all’altezza della rotonda Liebig, poi corso Cavour e ritorno al punto di raccolta. 

Dalle 8.30 il primo assembramento alla periferia nord della città, poi una breve introduzione, con il saluto del sindaco di Tortona Federico Chiodi e del presidente della Provincia di Alessandria Enrico Bussolino, che hanno espresso disponibilità all’ascolto e vicinanza ai temi portati nella protesta,  e poi l’intervento dell’attrice Ornella Muti, madrina delle iniziative e testimonial in tanti eventi della protesta agricola in varie città d’Italia. 

 Le istanze riguardano i vari temi che in queste settimane i vari collettivi agricoli hanno voluto portare all’attenzione delle istituzioni regionali, nazionali ed europee: la riqualificazione della figura dell’agricoltore, l’istituzione di un tavolo tecnico da consultare in caso di modifiche legislative, la tutela dalle importazioni, su costo di produzione e concorrenza sleale, il no ai cibi sintetici, l’abolizione dei vincoli per non coltivare i terreni, la riprogrammazione del Green Deal, il contenimento della fauna selvatica, gli invasi artificiali per riserva idrica. 

Nel pomeriggio, dalle 14,30 una nuova sfilata per la città, attraverso però un percorso più breve, dal punto di ritrovo in zona Villoria fino a corso Romita e ritorno, senza più toccare municipio e santuario, e poi il rompete le righe verso le 17,30, a fine manifestazione.