14 dicembre 2023

“In Novitate Vivam”, il progetto dell’istituto comprensivo 1 di Novi

Sabato prossimo l’open day dell’Istituto Comprensivo 1 di Novi Ligure che le porte
della sua sede storica in Corso Italia 58, offrirà occasione al dirigente scolastico e ai
docenti per presentare “In Novitate Vivam” (Vivrò rinnovandomi), il progetto ideato
dall’Istituto comprensivo diretto da Filippo Pelizza per sfruttare le risorse concesse dal
Piano nazionale di ripresa e resilienza (P.N.R.R.) che nasce dalla volontà di rinnovare
non solo gli ambienti fisici delle aule, ma l’intero approccio all’insegnamento.
I docenti propongono un’idea di scuola che sappia farsi veicolo per l’apprendimento del
futuro, dove le nuove tecnologie sono calate nella realtà scolastica di tutti i giorni.
L’Istituto comprensivo 1 di Novi, che con i suoi tre plessi, Pascoli, Doria e Rodari-
Cichero, vanta il numero più alto di alunni della scuola cittadina, mira
all’implementazione della realtà aumentata all’interno della quotidianità della didattica.
Si prevede quindi la realizzazione di tre immersive class room, una per ciascun plesso,
di due web radio e una web tv, di una pinacoteca digitale che mostrerà tutti i lavori degli
studenti svolti durante i progetti e le lezioni quotidiane, di un museo scientifico aperto a
tutti gli alunni e ai visitatori; verranno acquistate stampanti 3D nell’ottica della
creazione di ambienti Stem e creeranno un’aula dedicata alle attività di storytelling e
drammatizzazione, concretizzata all’interno del suggestivo emiciclo presente nel plesso
Rodari.
Una sfera importante del progetto mira a facilitare il processo di apprendimento per gli
alunni con difficoltà di vario genere e per le minoranze linguistiche, con un occhio di
riguardo alle tematiche di inclusività e la riduzione dei divari di genere.
Nella foto:
Filippo Pelizza dirigente dell’Istituto Comprensivo 1 di Novi Ligure