01 dicembre 2023

Proverbi e modi di dire di Novi nel calendario della Società Storica

Iniziano oggi pomeriggio gli appuntamenti inerenti cultura e tradizioni novesi proposti e
organizzati dalla Società storica del Novese. Il primo dei quattro incontri è fissato per le
ore 17,30 di oggi presso il museo dei Campionissimi di Novi Ligure ed è focalizzato sul
tema “I proverbi e i modi di dire di Novi”, frutto di una minuziosa ricerca di vecchi
proverbi, frasi, modi di dire e parole utilizzate nel dialetto novese che stanno via via
scomparendo, curata dai soci Gian Luigi Bailo e Francesco Peloso.
Da questo lavoro è stato tratto un calendario a sfoglio, di quelli che avevano in casa i
nostri avi. È in distribuzione nelle librerie e nelle edicole della città al prezzo di 15 euro,
ma oggi si può acquistare al museo dei Campionissimi, durante la presentazione, al
prezzo speciale di 13 euro, oppure due calendari a 25 euro.
Francesco Peloso e il notaio Bailo oggi saranno a disposizione degli ospiti per
approfondire proverbi, frasi, modi di dire contenuti nel calendario sfogliabile. Il notaio
Bailo è uno dei massimi esperti del dialetto novese nonché l’inventore del format
“Dialètu dialètu, dialètu” l’appuntamento che prevede riunioni con appassionati di
dialetto novese e “l’insegmantio” dello stesso nelle scuole primarie di Novi, incontri che
ritorneranno a partire dai primi mesi del prossimo anno.
Nella foto:
Ecco come si presenta il calendario sfogliabile della Società Storica del Novese