Si è tenuta mercoledì 15 novembre l’inaugurazione del nuovo Centro di raccolta intercomunale di Pontecurone in Via Togliatti, struttura a disposizione non solo di Pontecurone ma anche gli altri 32 Comuni serviri da Gestione Ambiente.
Tutti i mercoledì e i sabati, dalle ore 8 alle ore 12, si potranno conferire rifiuti urbani differenziabili (è possibile trovare l’elenco completo e le modalità di accesso sul sito www.gestioneambiente.net, oppure scaricando l’app Junker).
“Questo è un progetto partito un paio di anni fa, abbiamo partecipato al bando CdC RAEE e ci siamo classificati al primo posto a livello nazionale, così abbiamo deciso di rimodernare il nostro Centro di raccolta, che prima era limitato nel numero e nel tipo di rifiuti conferibili. L'ampliamento del Centro permette ora di conferire moltissimi rifiuti, dai toner alle lampade, dai piccoli elettrodomestici agli oli combustibili. Questo risultato è un importante passo avanti nella lotta contro l'abbandono dei rifiuti e a favore dell'economia circolare. ”, ha detto il Sindaco di Pontecurone Giovanni Valentino D’Amico.
"L'abbandono di rifiuti non è solo un problema economico, ma anche culturale. Chi abbandona grava sulle spese di chi, invece, differenzia correttamente”, ha dichiarato il Presidente del CSR Angelo Ravera.
Il Presidente di Gestione Ambiente, Pier Paolo Civeriati, ha aggiunto: “Questo investimento è di pubblica utilità. Tuttavia, è altrettanto importante dare un segnale forte contro l'abbandono dei rifiuti. Gestione Ambiente, da anni impegnata in questa battaglia, è sempre pronta a offrire il proprio contributo.”.
All’inaugurazione erano presenti: il Sindaco di Pontecurone Giovanni Valentino D’Amico, gli Assessori comunali, l’Amministratore Delegato di Gestione Ambiente Marco Peretti, il Presidente di Gestione Ambiente Pier Paolo Civeriati, la responsabile della Comunicazione di Gestione Ambiente Francesca Danieli, il responsabile operativo di Gestione Ambiente Simone Antinori, il Presidente del CSR Angelo Ravera, gli alunni della Scuola “Zanardi Bonfiglio”, il parroco del paese Don Loris Giacomazzi, il brigadiere dei Carabinieri Sergio Leggio, la Protezione Civile.