A Novi Ligure la differenziazione dei rifiuti al centro di raccolta in strada Tuara avviene
sono il controllo discreto, ma inflessibile, delle guardie giurate.
Nessuno si allarmi, non stiamo per sottoporvi una notizia di cronaca nera, bensì uno
sforzo di Gestione Ambiente per far sì che lo smaltimento avvenga nel pieno rispetto
delle regole.
La spiegazione è semplice e giustifica l’organizzazione adottata: ogni giorno, e anche
più volte nella stessa giornata, al centro di raccolta nascevano discussioni tra i
giustamente zelanti addetti al ricevimento dei rifiuti e conferitori con poca voglia di
rispettare le regole della differenziazione. Per questo motivo Gestione Ambiente, la
società che ha in appalto la raccolta dei rifiuti a Novi Ligure e in altri comuni delle aree
novese e tortonese, si è rivolta a una società di ‘vigilantes’ e pare che la prepotenza di
chi voleva conferire i rifiuti a suo piacimento, sia drasticamente diminuita sino a
scomparire quasi del tutto.
Certo, tutto questo comporta un aumento dei costi per la raccolta e lo smaltimento dei
rifiuti solidi urbani e a chi in queste settimane si lamenta per le bollette della TaRi
troppo alte, bisogna far sapere che sta agli utenti contribuire a non farli salire
ulteriormente. Come? Smaltendo e differenziando secondo le regole esistenti, criticabili
fin che si vuole, ma democraticamente imposte.
I centri di raccolta sono aree attrezzate e presidiate da personale qualificato dove i
cittadini possono conferire gratuitamente i rifiuti urbani differenziabili e non conferibili
nei contenitori stradali o domiciliari (per quantità o tipologia).
Nella foto:
La guardia giurata (a sinistra), con due addetti alla gestione del centro di raccolta.