15 settembre 2023

Pozzolo domani esibisce la riqualificata piazza ‘Canonico Giuseppe Antonio Bottazzi’

Alle ore 10,30 di domani Pozzolo Formigaro presenta la riqualificata piazza ‘Canonico
Giuseppe Antonio Bottazzi’. È stata ristrutturata completamente per volere
dell’amministrazione guidata dal sindaco Domenico Miloscio. Al centro della piazza
campeggia la fontana, già zampillante, attorniata da nuove panchine, un’alberatura
rinnovata e lo spazio ginnico.
Il canonico Giuseppe Antonio Bottazzi, al quale la piazza è intitolata, nacque a Pozzolo
Formigaro il 4 giugno 1767. Egli fa parte di quella schiera di intellettuali che aderì al
movimento ideale portato dalla rivoluzione. Fu nominato dalle autorità francesi il primo
febbraio 1801 Maire ovvero rappresentante del Governo centrale francese. Egli era
storico, archeologo e canonico della cattedrale di Tortona.
«La forte personalità del Bottazzi - scrisse Mario Silvano, indimenticato storico di
Pozzolo - esercita un nuovo tipo di opposizione ai francesi, non derivante da una
divergente e inconciliabile visione politica sui principi, ma quella forse più acuta e
penetrante di chi pratica il dissenso interno. Egli esercita il governo del paese con
mano ferma e senza servilismo. Egli resisterà alla guida del paese fino al 1811, agendo
con zelo esemplare sempre al fianco della popolazione, continuando a celebrare la
Santa Messa nella chiesa di San Nicolò, indirizzando diversamente il volere delle
autorità francesi che volevano trasformarla in un magazzino della dogana».
Nella sala del sindaco nel municipio di Pozzolo Formigaro c’è un ritratto del canonico
Giuseppe Antonio Bottazzi, eseguito da Tirsi Capetini, valente artista di Castelnuovo
Scrivia.
Nella foto:
La fontana di piazza ‘Canonico Giuseppe Antonio Bottazzi’ a Pozzolo, è stata
ristrutturata