Ieri è stato inaugurato il nuovo reparto di Riabilitazione Funzionale e Fisiatria l’ospedale di Tortona. La collocazione è al secondo piano dell'ospedale cittadino, negli spazi un tempo destinati al reparto di Ortopedia, già trasferito in altri locali. Il reparto è stato finanziato interamente dalla Regione Piemonte per 3.500.000 euro circa, di cui 1.250 in lavori edili e impiantistici, 1.300.000 in attrezzature, 935.000 in progettazione e oneri.
Il reparto ha una zona degenza da 20 posti letto, una di servizi e studi e una di riabilitazione, con diagnostica (analisi del cammino, della postura, delle forze), rieducazione con robot (arti superiori ed inferiori), una antirgravitaria con sistemi di mobilizzazione senza carico, una per la dimissione con tecnologie tutorizzanti.
Il completamento della struttura è avvenuto a oltre 5 anni dalla prima delibera, prima per le incertezze organizzative ed economiche, poi per l’arrivo del covid, e poi le incertezze legate alla mancanza di personale e all’individuazione della formula idonea, cioè l’affido a privati mediante un bando, mantenendo però il controllo pienamente nelle mani del settore pubblico e della dirigenza Asl: il direttore generale dell’Asl Luigi Vercellino ha infatti esposto ieri le difficoltà che il settore pubblico incontra per assumere nuovi professionisti e illustrato l’accordo con i privati, in contrattualitstica inedita per il Piemonte, come una modalità per fare fronte alle necessità, senza che diventi una gestione autonoma. Per l’utenza quindi non cambierà nulla nei costi e nel livello dei servizi rispetto agli altri reparti a gestione pubblica.