Dal 1° gennaio 2022 Gestione Ambiente, in collaborazione con SRT, usufruisce dell’App Junker: i residenti nei 33 Comuni serviti potranno scaricarla gratuitamente sul proprio smartphone (Android, Apple o Huawei).
.L’App fa parlare direttamente i prodotti, riconoscendoli uno per uno grazie al codice a barre: scansionando il codice a barre di un prodotto da gettare, l’App lo riconosce, lo scompone nelle materie prime che lo costituiscono e indica in quali contenitori vanno gettate le varie parti nella vostra zona di residenza in base agli impianti di destino di SRT.
L’App riconosce anche gli oggetti dalla loro immagine, in caso di assenza del codice a barre: basta scattare una foto al prodotto, per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e come va conferito (quel prodotto sarà, poi, aggiunto al database, valorizzando così la collaborazione dei cittadini). L’App guida anche a riconoscere i simboli dei materiali, per una conoscenza più puntuale degli imballaggi (ad es. per riconoscere i compostabili o le bioplastiche).
Junker, che è tradotta in dieci lingue, è intuitiva anche per non nativi digitali e accessibile ai non vedenti.
Basta selezionare il Comune di residenza ed entrare nella sezione dedicata per trovare i contatti per comunicare con noi (telefono, mail, indirizzo sedi, sportelli aperti al pubblico), il calendario dei passaggi di raccolta della vostra zona (se il calendario subisce variazioni si auto aggiorna), il manuale di spiegazione della nuova raccolta differenziata, il Dove lo butto?, i nostri Centri di raccolta con orari, rifiuti conferibili, modalità di accesso, il nostro servizio di Ritiro Ingombranti sotto casa con le procedure di prenotazione, i nostri servizi dedicati ai cittadini.
Inoltre, per una maggiore comodità, è possibile attivare le notifiche: ogni sera un messaggio avviserà su qual è la raccolta del giorno dopo, per non sbagliare mai giorno e arriveranno sul cellulare in tempo reale anche tutte le comunicazioni della nostra società (avvisi, iniziative, interruzioni o cambiamenti nei servizi pubblici).
A breve, sull’App sarà aggiunta la parte relativa alla Tariffa, alla quale si accederà tramite un’area riservata. La vecchia app, invece, a breve sarà rimossa dagli Store e non sarà più aggiornata.
Per maggiori informazioni consultare il manuale d’istruzioni sul sito www.gestionemabiente.net