22 ottobre 2021

Composti organo alogenati in falda. Ma per Solvay le cose "stanno migliorando"

Arpa ha comunicato nella giornata di oggi, giovedì 21 ottobre, i valori dei composti organo alogenati presenti nelle acque di Spinetta Marengo. Di questi fanno parte alcune sostanze considerate cancerogene.
I dati rivelano che nel livello più superficiale dell’acquifero (livello A), si registra il superamento delle concentrazioni considerate Soglia di Rischio per Cloroformio, Tetracloruro di Carbonio, Tricloroetilene.
Da parte sua, l’azienda sostiene che il report pubblicato da Arpa, che riguarda il monitoraggio trimestrale (a giugno) delle sostanze obiettivo di bonifica e relative alla contaminazione storica – “ovvero precedenti l’arrivo di Solvay a Spinetta Marengo e senza alcuna correlazione con l’attuale produzione industriale” – non registrano “una situazione non nota e confermano invece il trend di continuo miglioramento dello stato qualitativo delle acque di falda evidenziato dai monitoraggi trimestrali effettuati negli ultimi 12 anni e testimoniano i risultati eccellenti delle attività di bonifica svolti da Solvay".
Insomma. L'inquinamento c'è. Ma va tutto benissimo.