Mancano poco più di dieci giorni al voto che darà agli arquatesi un nuovo sindaco, e stasera alle 21 al teatro della Juta, finalmente si parlerà di contenuti, di proposte fattibili che il candidato sindaco Federico Braini spiegherà a tutti i cittadini di Arquata Scrivia.
Dopo aver incontrato gli abitanti delle frazioni, con le quali Braini ha parlato di turismo ambientale e ciclo-pedonale con percorsi e sentieri che portano a scoprire le borgate, il candidato sindaco della Lista n.3 Noi per Arquata ha evidenziato i ritardi non più tollerabili sulle infrastrutture a Vocemola, a Varinella e a Sottovalle – “Questo paese ha bisogno di un cambiamento radicale; Arquata ha bisogno di essere progettata e pensata in un modo tutto nuovo, più smart e con un occhio all’ambiente e alla bellezza”.
Federico Braini è sostenuto da TiCandido e dal Forum Disuguaglianze e Diversità, movimenti nazionali che supportano le candidature che nascono non per imposizioni di partito e per la prima volta sostengono un candidato sindaco di Arquata.
“Stiamo appoggiando giovani, donne e uomini, persone che sono espressione di comunità, di alleanze sociali e coalizioni civiche territoriali, capaci di declinare in modo operativo e pragmatico gli ideali di giustizia sociale e ambientale che vogliamo promuovere”, dichiara Marco De Ponte, del Coordinamento del Forum Disuguaglianze e Diversità.
“I nomi scelti, le battaglie che stanno conducendo nelle loro città, le esperienze e le storie di cui sono portatori sono coerenti con il lavoro di sostegno ai candidati fatto negli anni passati – spiega Angelica Villa, presidente di Ti Candido – con Federico Braini e la lista Noi per Arquata, vogliamo lavorare a costruire una rete di amministratori locali impegnati per il cambiamento, a partire dalle città piccole”.
L’appuntamento è dunque per stasera alle 21 al Teatro della Juta per parlare di sicurezza e pubblica illuminazione, di sviluppo e commercio improntato sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio, di verde pubblico e di progetti e opportunità per i giovani.