Secondo pareggio di fila al Fausto Coppi, dopo quello di mercoledì 27.01 nel recupero col Casale, dell’HSL, con identico risultato, 1-1, contro il Calcio Chieri. Punto raggiunto a fine partita grazie ad un calcio di rigore trasformato dal rientrante (benché subentrato dalla panchina) Draghetti, alla seconda rete stagionale (a palla inattiva).
La squadra di Pellegrini ha i giocatori contati. Magnè è squalificato. Concas, Mutti e Varela (infortunati). Con Draghetti, Palazzo inizialmente in panchina.
La partita mostra un Chieri decisamente più propositivo alla costruzione del gioco offensivo (su tutti il n.8 Corradino e il n.7 Sfera), garantito da una iniziale migliore tenuta atletica. La squadra di mr. Didu si affida a ripartenze brucianti come quella che, al minuto 8’, consente a Spera di crossare in area per Ravasi che di tacco alza una palombella per la testa di Rossi che, costringe Rosti, ad un grande intervento volante per impedire il vantaggio degli ospiti.
Passano solo tre minuti, siamo al 11’ quando, ancora Ravasi, colpisce di testa un preciso cross del solito Spera e impegna severamente Rosti che devia in calcio d’angolo. La palla dal corner arriva a Pautassi che si incunea in area (da sinistra), salta la sterile resistenza di Nsingi e libera un sinistro che sorvola di pochissimo l’incrocio dei pali destro della porta tortonese. A questo punto il Derthona cerca di reagire affidando le scorribande offensive a lanci a volte troppo lunghi, a volte corti e imprecisi nel tentativo di servire Spoto (centrale) o Corbier e Gueye (sulle fasce).
Due sussulti bianconeri se li procura il solito Gueye: al 25’ riceve in area e doma un bel lancio dalla trequarti di Manasiev, stoppa di petto e supera tre avversari concludendo forte e bene, ma centralmente, consentendo a Finamore di compiere il primo vero intervento. Al 28’ da calcio d’angolo colpisce di testa da centro area: palla fuori di poco, alla sinistra della porta del Chieri.
Peccato che al 30’ il Chieri passi in vantaggio: da una rimessa laterale dalla fascia sinistra di Pautassi, il pallone arriva in area. Emiliano lo spizza debolmente, spingendolo però dalla parte destra dell’area, dove interviene prima di tutti Ferrandino che conclude di collo interno sinistro: palla all’incrocio dei pali e vantaggio per gli ospiti. Difesa non pervenuta.
Al 37’ il Chieri ha l’occasione per chiuderla: Castelletto parte praticamente dalla sua area, percorre 60 metri palla al piede sulla sinistra, si accentra sino a scagliare una conclusione appena prima di entrare nell’area bianconera: Rosti è immobile e osserva la palla stamparsi contro il palo alla sua sinistra.
La prima frazione di gioco finisce 0 a 1.
Nei primi dieci minuti del Secondo tempo non si registra nulla. Al 11’ s.t. Spoto è bravo a recuperare un pallone e concludere con un rasoterra di sinistro che impegna Finamore. Entra Palazzo per Corbier.
Non è un caso che con l’ingresso del numero 18 bianconero, la squadra riesca piano a piano a salire. Al 27’ s.t. Spoto riceve in area un cross di Gualtieri dalla destra, gira, ma la palla è di poco alta. Al 29’ si rivede Draghetti (ultima presenza a novembre contro il Fossano) che sostituisce uno spento Nsingi. Al 38’ la svolta della gara Draghetti illumina con un colpo di tacco per Palazzo che, entra in area e viene abbattuto dalla difesa: calcio di rigore inequivocabile. Sul dischetto va Draghetti che realizza la rete del definitivo pareggio (e la sua seconda rete stagionale). La partita termina 1 a 1.
Per il Derthona si tratta del 6ao pareggio stagionale.
Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: vittorie 6, pareggi 6, sconfitte 5.
I prossimi due turni l’HSL li disputerà mercoledì 03.02 in Valle d’Aosta, a Montjovet, contro il Pont Donnaz Hone Arnad E. (18a giornata) e domenica 07.02 al Fausto Coppi, per l’ultima di andata (19a), contro il Varese.
HSL Derthona – Chieri 1-1
Marcatori:- 30' Spera (C), 38' st Draghetti (D).
Borgosesia (4-3-1-2): Finamore; Conrotto, Benedetto, De Litteriis, Pautassi; Spera (43' st Pedrabissi), Abelli (16' st Della Valle), Castelletto; Ferrandino (24' st Valenti); Ravasi, Rossi (24' st Zaffiro). All.: Marco Didu.
HSL DERTHONA (4-3-3): Rosti; Gualtieri, Tordini, Emiliano, Cirio (40' Maggi); Nsingi (30' st Draghetti), Lipani, Manasiev; Gueye, Spoto, Corbier (11' st Palazzo).
All.: Luca Pellegrini.
Ammoniti: Castelletto (C), Finamore (C), Gualtieri (D), Lipani (D), Palazzo (D).
Espulsi: -
Note: Spettatori non ammessi come imposto da DPCM per la tutela della salute.
S. C.