20 marzo 2025

Da oggi Novi Ligure si cala nel clima della Milano – Sanremo. Questa sera Beppe Saronni ospite di Pasturana

Mancano due giorni al passaggio da Novi Ligure della Milano-Sanremo, primo grande appuntamento ciclistico del calendario mondiale che si correrà sabato 22 marzo.
Nell’attesa della classicissima di primavera, sabato il museo dei Campionissimi ospiterà la presentazione del Gruppo ciclistico "I Cinghiali Evolution" previsto alle ore 10 con esibizione della squadra con la nuova maglia e verranno illustrati i risultati ottenuti e il nuovo progetto che impegnerà il team nei prossimi anni.
Al termine della presentazione si potrà assistere al passaggio della corsa. Anche quest’anno la Milano-Sanremo partirà da Pavia alle ore 10. Come di consueto, il passaggio in città è previsto tra le ore 12 e le 12,30 circa. I corridori, provenienti da Pozzolo Formigaro, entreranno a Novi da via Mazzini, percorreranno piazza della Repubblica, per poi svoltare in via Pietro Isola e proseguire lungo viale dei Campionissimi, via Ovada e strada del Turchino. Le vie cittadine interessate dal percorso saranno chiuse al traffico circa un'ora prima del passaggio e sino al termine
della gara.
Novi Ligure, la Città dei Campionissimi, inizierà a calarsi nel clima della Milano - Sanremo da questa sera proponendo, in sinergia con Comune e Pro loco di Pasturana, una tavola rotonda con Beppe Saronni, campione del mondo dei professionisti nel 1982.
Si parla, è ovvio, della Milano – Sanremo dei professionisti che transiterà sabato, del prestigioso curriculum del corridore lombardo, ma anche della Milano – Sanremo d’epoca che transiterà da Novi Ligure domani, venerdì, anticipando di 24 ore quella dei ciclisti professionisti.
Entra nel vivo anche la stagione agonistica dei ciclisti dilettanti della Overall Tre Colli che sabato saranno impegnati nel Circuito della Possenta a Ceresara, gara del calendario nazionale adatta a passisti veloci dove saranno al via Venturini, Parmigiani, Calabria, Morello, Frigo e Belloni. Domenica, prima trasferta all'estero del team diretto da Massimo Subbrero, a Montecarlo, per il tradizionale circuito monegasco con ai nastri di partenza Morello, Frigo, Bisoni, Tibald e Calabria.

Nella foto:
Il passaggio della corsa ciclistica Milano – Sanremo, lo scorso anno a Novi.