La piscina Aquarium di Novi Ligure ha ottenuto la qualifica di impianto natatorio paralimpico ed è una delle poche vasche della provincia di Alessandria a poter vantare tale omologazione che consente di proporre manifestazioni a carattere sportivo dedicate e rivolte a soggetti diversamente abili con i crismi dell’ufficialità.
La richiesta per ottenere la qualifica di piscina paralimpica è stata presentata al Comitato italiano paralimpico da Massimiliano D’Este, direttore della piscina di via Fratelli Rosselli a Novi Ligure ed ispirata dalla constatazione che l’attività della piscina, per quanto riguarda i soggetti diversamente abili, sta aumentando ogni giorno di più.
Questo grazie anche alla collaborazione con l’associazione “Luminas”, molto attiva riguardo i disabili.
Contribuisce a ciò l’ottimo sviluppo del progetto voluto e promosso da Massimiliano D’Este “Corriamo e nuotiamo insieme” grazie al quale soggetti diversamente abili possono, ogni settimana, effettuare un’ora di nuoto nella struttura di via Fratelli Rosselli e un’ora, soprattutto nella specialità della corsa, presso la pista di atletica dello stadio
comunale di viale Rimembranza. Circa una ventina sono i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa e alla quale stanno partecipando come istruttori, oltre allo stesso Massimiliano D’Este: Virginia d’Anteo, Daniela Remotti, Valentina Mantovani, Giulia Legena, Paola Giolfo, Sara Timossi e Alessandra Balbi.
“Nuotiamo e corriamo insieme” si è sviluppato e ha acquisito apprezzamenti anche con il corso di educazione stradale realizzato in collaborazione con la Polizia municipale di Novi, l’associazione Carabinieri in congedo e l’associazione Polizia di Stato. Il 27 febbraio vi avevamo dato notizia dell’attività formativa che i ragazzi del gruppo “Nuotiamo e corriamo insieme” hanno svolto alla stazione ferroviaria di Novi con gli agenti della Polfer nel ruolo di docenti che hanno evidenziato la cultura della legalità e della sicurezza in ambito ferroviario al fine di far conoscere i pericoli, spesso sottovalutati, presenti nelle stazioni, nonché le attività svolte dalla Polizia Ferroviaria a tutela dei cittadini.
Nella foto:
Massimiliano D’Este, a destra in secondo piano nella foto, con gli allievi del gruppo
nuotiamo e corriamo insieme, durante la lezione sulla sicurezza in ambito ferroviario.
Principalmente a lui si deve la qualifica di piscina paralimpica alla “Aquarium” di Novi.