29 gennaio 2023

Derthona all’ultimo respiro: acciuffa la Fezzanese a due dalla fine, per l’agognato e meritato pareggio

Nella 22a giornata di campionato il Derthona sfida, al Fausto Coppi, la Fezzanese (che all'andata ha vinto per 2-1), reduce dalla preziosa vittoria di domenica scorsa per 2-0 contro il Pinerolo che le consente di fiatare in classifica. La squadra allenata da Stefano Turi, occupa la 16a posizione con 25 punti all'attivo (16 tra le mura amiche) frutto di 6 vittorie, 7 pareggi e 10 sconfitte, 26 reti all'attivo e 35 al passivo. Tre giocatori hanno segnato 14 delle 26 reti della Fezzanese: 5, a testa, gli attaccanti Baudi e Gabrielli e 4 il difensore De Martino. Il Derthona è reduce da un periodo positivo: 3 vittorie e 2 pareggi (ricordiamo quello di mercoledì 25.01 a Genova per 1-1 contro il Ligorna) nelle ultime cinque. 

La formazione tortonese si presenta con Fiory in porta, Tambussi (al posto dello squalificato Agazzi espulso contro il Ligorna per doppia ammonizione), Tarantino, Daffonchio e Fomov (che sostituisce il secondo squalificato di oggi, Matteo Procopio) in difesa. Centrocampo con Turchet, Sevo, Manasiev. In avanti Diagne, Romairone e Saccà (Villa parte dalla panchina).  

Primo tempo che inizia con un minuto di silenzio per ricordare Carlo Tavecchio, ex presidente della LND e della FIGC dal 2014 al 2018. Il Derthona soffre la velocità di Scarlino e Gabrieli: si sente la mancanza di Matteo Procopio sulla fascia sinistra. Al 6' Fezzanese passa in vantaggio con l'autorete di Tambussi che devia la conclusione di Gabrieli con palla che schizza velocemente in rete, non lasciando il tempo a Fiory di intervenire. Al 7'st Manasiev, bravo a saltare una schiera di avversari, ci prova dal limite dell'area con una conclusione di destro, fuori misura. La partita è povera di emozioni sino al 20' quando De Martino (difensore col vizio del goal) appostato in area bianconera, sugli sviluppi di una punizione battuta da Anich, si trova il pallone del possibile raddoppio, ma conclude debolmente consentendo a Fiory di ribattere. Al 21' il direttore di gara richiama i giocatori ad un secondo minuto di silenzio per ricordare le vittime della Shoah (gli ebrei e tutti i perseguitati), in particolare quelle italiane che partivano dal binario numero 21 della stazione ferroviaria di Milano. La partita ricomincia e al 28' si concretizza la prima e unica grande occasione per i padroni di casa: Ciko Sevo appostato al limite dell'area ligure, da posizione centrale conclude con un sinistro di controbalzo con palla che sembra destinata a insaccarsi ma sbatte sulla traversa con probabile deviazione di Salvalaggio con le punta della dita e conseguente calcio d'angolo. Derthona ora piuttosto nervoso (al 36' e al 38' vengono ammoniti Tambussi e Romairone), impacciato in costruzione gioco, mentre nella Fezzanese spicca la prova di Scarlino. Al 43' Romairone colpisce di testa su cross del solito Sevo, ma la palla è appena alta rispetto all'incrocio dei pali alla destra di Salvalaggio. Il primo tempo termina con la Fezzanese in vantaggio per 0-1. 

La ripresa che inizia con le stesse formazioni, mostra un Derthona più propositivo: ancora una volta è il capitano Manasiev a suonare la carica. Al 6' st ruba palla a centrocampo a Gabrieli e si avvia verso l'area avversaria, sposta la palla dal sinistro al destro e conclude di collo esterno con palla fuori di una manciata di centimetri dal palo destro della porta ligure. L'impressione è che su un campo oggi decisamente "pesante" possa esser utile privilegiare l'ingresso di giocatori di peso come Villa, al posto di uno dei due velocisti in campo, Saccà o Diagne. Al 15' st il solito Ciko Sevo conclude con un potente destro, costringendo l'ottimo Salvalaggio alla non facile deviazione in angolo. Al 16' e 18' st Chezzi effettua le prime due sostituzioni: escono Diagne e Turchet per far posto a D'Arrigo e Villa. Mentre al 31' st Turi sostituisce Scarlino, autore di una buonissima prova, per il bomber Baudi. La Fezzanese impedisce al Derthona di sviluppare efficaci trame da gioco in grado di portare le punte alla conclusione. Non è un caso che l'occasione per il pari giunga da calcio piazzato: al 37' st il calcio di punizione di Manasiev posizionato a sinistra, meno di venti metri dall'area, esalta le doti di Salvalaggio compie un intervento straordinario e respinge la palla poi allontanata dalla difesa. La partita volge al termine e nulla farebbe presagire quanto avviene al 44'st: cross di Saccà dalla fascia destra, Villa spalle alla porta riesce a difendere ed alleggerire per il solito, onnipresente Manasiev che colpisce di destro ed estrae dal cilindro un perfetto diagonale rasoterra che si infila nell'angolo alla destra di Salvalaggio per il definitivo gol del meritato pareggio. Forcing finale del Derthona, al terzo dei quattro minuti di recupero Manasiev ha l'opportunità di battere un'altra punizione dal limite dell'area, ma la palla finisce sulla barriera. La partita termina col risultato 1-1. Un risultato positivo in virtù di come si era messa la partita, su un campo difficile per esprimere un gioco efficace: è il sesto risultato utile consecutivo per il Derthona, sono 15 i punti per il Derthona nelle ultime 6 gare. 

Per il Derthona si tratta dell' 11 a° pareggio stagionale.

Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 8 vittorie, 11 pareggi, 5 sconfitte.

La 25a giornata è prevista domenica 05.02: Derthona in trasferta a Gozzano. Mentre la 26a giornata, si disputa mercoledì 08.02, alle ore 14.30, al Fausto Coppi contro il Bra. 

Il Derthona raggiunge  il Gozzano in 6a posizione in classifica con 35 punti.

Seguono  Castellanzese con 33, PDHA con 32, Legnano (battuto a Pinerolo 2-1) e Borgosesia con 30.   

In testa alla classifica il Sestri Levante con 57 punti (vince 0-1 a Castano primo), seconda la Sanremese con 52 (oggi vince 0-1 a Chisola). Terza piazza per Ligorna con 42. Al 4° posto con 39 punti troviamo Bra (0-0 a Asti). Al 5° posto con 37 punti troviamo Asti e Vado. Al 6° il Gozzano e il Derthona con 35.

 

Derthona – Fezzanese  1-1

Marcatori:- 6' Turchet autorete (F), 43'st Manasiev (D)

 

FEZZANESE (4-3-3):  Salvalaggio; De Martino, Nicolini, Selimi; Toccafondi (35' st Magistrelli), Andrei, Anich, Cantatore (40' st Nicolini), Gabrieli; Mariotti (40' st Fiori), Scarlino (31' st Baudi). 

All. Stefano Turi 

DERTHONA (4-3-3): Fiory; Daffonchio, Tambussi, Tarantino, Fomov; Ciko, Manasiev; Saccà, Turchet (18' st Villa), Diagne (16' st D'Arrigo); Romairone. . 

All.: Marcello Chezzi

Ammoniti: Tambussi (D), Romairone (D), D'Arrigo (D); Andrei (F), Cantatore (F).

Espulsi: -

Note: Spettatori 200