18 luglio 2025

Rovello di Mongiardino Ligure – Incontri e approfondimenti per ricordare Sant’Agostino

Giornata di incontri e proposte, quella di domani, tra le valli Borbera, Sisola e Scrivia, per ricordare Sant’Agostino, considerato dottore della Chiesa e Padre della Patristica occidentale. È patrono di teologi, stampatori e di numerose città italiane. Le sue reliquie sono custodite a Pavia, nella chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro. Sant’Agostino sostenne che il male è privazione del bene e vedeva Dio come principio unico dell’essere, fonte di amore e verità. Per iniziativa del Comitato Rovello (frazione del Comune di Mongiardino Ligure) e dell’Associazione storico-culturale Sant’Agostino, domani si svolgerà una giornata di studi e approfondimenti sul Santo che avrà inizio alle ore 9,30 con la visita alla chiesa (già agostiniana) di Serravalle Scrivia, attuale sede di confraternita, dove sono conservate la lapide di dedicazione dell’allora convento (1686), la statua di San Nicola da Tolentino e l’altare della Madonna della cintura. Seguirà il trasferimento a Rocchetta Ligure per la visita alla sezione locale del Museo Diocesano. Alle ore 15,45, Santa Messa nella chiesetta di Sant’Agostino nella frazione Rovello di Mongiardino Ligure. A seguire, incontro-dibattito sulla presenza del culto agostiniano in zona presentato da Enrico Ravazzano del “Comitato Rovello”. Previsti i contributi di: Silvia Gogna del Gruppo Agostiniano val Borbera; Mauro Del Canto (ricercatore storico); Gian Paolo Vigo (ricercatore storico); Renato Casati (ricercatore agostiniano) e Massimo Didoni, vice presidente dell’associazione storico- culturale Sant’Agostino di Cassago Brianza (camminatore del cammino di Sant’Agostino.


Nella foto:
La cappella di Sant’Agostino a Rovello, frazione del Comune di Mongiardino Ligure.