13 settembre 2024

Basket - Nasce la collaborazione tra Cittadella dello Sport e Centogrigio

Nasce la nuova collaborazione nata tra Derthona Basket - insieme a Gestione Cittadella – e Centogrigio Sport Village di Alessandria, che porterà ad allargare bacino di praticanti e appassionati di basket in Provincia. Nell'impianto alessandrino si sta costruendo un campo da basket all’aperto, utilizzabile sia per il canonico 5-contro-5 che per il 3x3, per  coinvolgere gli appassionati di pallacanestro di Alessandria, in particolare i più giovani, a cui è rivolto il progetto che vedrà in futuro anche le squadre giovanili del Derthona allenarsi nel nuovo impianto. A testimoniare l’abbinamento anche la presenza alla inaugurazione dei lavori nella sala riunioni delle tre squadre di Derthona Basket e BCC Derthona Basket fresche reduci dagli importanti risultati ottenuti alle Finali Nazionali giovanili 3x3, accompagnate dal presidente del settore giovanile maschile Claudio Coffano. In platea, segno di vicinanza da parte delle rispettive amministrazioni comunali, il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante e il Presidente della commissione Sport del consiglio comunale di Tortona Antonio Simoniello.

“La volontà è quella di essere presenti quotidianamente come Derthona Basket ad Alessandria, il nostro obiettivo come Società è lavorare sul territorio unendo anche le varie realtà sportive esistenti e vorremmo provare a dare sempre più energia e slancio in tal senso partendo dagli spazi dedicati ai giovani”, le parole dell’amministratore delegato di Derthona Basket e Gestione Cittadella, Ferencz Bartocci. “La Cittadella dello Sport prossimamente verrà inaugurata nella sua interezza, quindi quanto prima potrà ospitare le partite della nostra Serie A, ma soprattutto è nata come punto di socializzazione. Con l’apertura del nostro nuovo polo sportivo di Tortona e con il Centogrigio si può pensare di far diventare questo territorio un polo di eccellenza non soltanto nazionale per grandi eventi di qualsiasi tipo".


Il presidente del Centogrigio Sport Village, Gilberto Preda: "E’ un progetto ambizioso che guarda al futuro, contiamo di concludere il playground entro 4-5 settimane valutando poi il progetto tra un anno nel suo complesso per poterlo migliorare ulteriormente. Verrà fatta una modifica all’ingresso del centro sportivo, aggiungendo una strada aperta alle auto e con parcheggi a disposizione per i disabili. Ci saranno negozi ed uffici che verranno aperti sul retro della tribuna coperta del playground e che si affacceranno su di esso e sul campo di calcio a cinque adiacente”.

Significativo il commento di Giovanni Bassi,  assistente del capo allenatore Walter De Raffaele, il coach Giovanni Bassi:  "Il progetto presentato richiama molto l’unità, sono toscano, il “campanile” lo abbiamo inventato noi, per cui vedere questa unità di intenti tra due realtà, una di Tortona e una di Alessandria, non può che essere un segnale positivo per la provincia”.